Mental Coaching Cos'è?
Crescita Personale

Tipi di coaching

Il mondo del Coaching è vario ed in continua espansione. Sono, di fatti, sempre più numerosi gli ambiti della vita privata e professionale a cui

Leggi Tutto »
cos è un life coach
Crescita Personale

Cos’è un life coach

Il life coach è quella figura professionale che ti permettere di crescere e migliorare. Il corpo ha bisogno di continuo allenamento per rimanere in forma

Leggi Tutto »
Il Back office
Organizzazione

Il Back office

L’organizzazione aziendale è indispensabile per raggiungere gli obiettivi aziendali. È formata da un intreccio di schemi, strutture con diverse funzionalità, che permettono il normale scorrimento

Leggi Tutto »
Attrarre talenti in azienda
Risorse Umane

Attrarre talenti in azienda

Uno degli obiettivi principali delle Risorse Umane è quello di attrarre talenti, cioè mettere in atto una strategia finalizzata al miglioramento della reputazione dell’azienda. È

Leggi Tutto »
conto economico
Liquidità e Soldi

Conto economico

Un conto economico è in grado di mostrare i ricavi, le spese e la redditività di un’azienda in un determinato periodo di tempo. Nella fattispecie:

Leggi Tutto »
Il Principio di Peter
Risorse Umane

Il Principio di Peter

Il principio di Peter, noto anche come principio di incompetenza, fu formulato nel 1969 dallo psicologo canadese Laurence J. Peter e descrive, in modo satirico,

Leggi Tutto »
Marketing B2B: cos’è
Marketing

Marketing B2B: cos’è

Il Marketing B2B, abbreviazione di Business-to-Business, è il complesso di scambi commerciali tra aziende, con riferimento alle transazioni commerciali elettroniche che si pongono in atto

Leggi Tutto »
Team building aziendale
Risorse Umane

Team building aziendale

Il team building aziendale è composto da una serie di attività che permettono a persone diverse di conoscersi meglio per collaborare in modo efficiente e

Leggi Tutto »
Account Manager
Risorse Umane

Account manager: cosa fa?

L’account manager è il responsabile del pacchetto clienti già acquisito dell’azienda. Si occupa di tutto ciò che riguarda i clienti, in particolare dal lato commerciale,

Leggi Tutto »
Marketing automation: definizione
Marketing

Marketing automation: cos’ è

Con la tecnologia del Marketing automation, un’azienda è in grado di ottimizzare, automatizzare e misurare tutti gli obiettivi di marketing, nonché i workflow, incrementando ulteriormente

Leggi Tutto »
insourcing
Risorse Umane

Insourcing: vantaggi e tipologie

L’insourcing si verifica quando un’azienda integra professionisti esterni per determinati aspetti della sua attività. Questi professionisti offrono nuove conoscenze o abilità ai dipendenti con l’intento

Leggi Tutto »
divisione del lavoro
Organizzazione

Divisione del lavoro

Nell’analisi e inquadramento di un’azienda non si può prescindere dallo studio dell’organizzazione aziendale che, come disciplina di studio interna all’economia aziendale, è sostanzialmente quella corrente

Leggi Tutto »
Grouping
Organizzazione

Grouping

Grouping e struttura organizzativa sono concetti essenziali per l’economia e la pianificazione aziendale. Nell’ambito di un’azienda ottimizzare l’organizzazione è uno dei primi passi verso un

Leggi Tutto »
Audit interno: definizione compiti e presupposti
Business

Ciclo di audit aziendale

L’obiettivo dell’audit aziendale è quello di verificare che le procedure interne dell’azienda e, di conseguenza, il bilancio abbiano una coerenza.Per quanto riguarda il bilancio, un

Leggi Tutto »
Macrostruttura polifunzionale
Organizzazione

Macrostruttura polifunzionale

Nella terminologia adottata da O. Williamson, economista statunitense e premio Nobel proprio per questa categoria, la macrostruttura polifunzionale è caratterizzata da più livelli di gerarchia,

Leggi Tutto »
Macrostruttura a matrice
Organizzazione

Macrostruttura a matrice

Una macrostruttura a matrice è una struttura organizzativa in cui le risorse e le persone sono raggruppate in almeno tre modi diversi allo stesso tempo.

Leggi Tutto »
Delega e decentramento
Leadership

Delega e decentramento

Nelle strutture organizzative aziendali la delega e il decentramento sono concetti di gestione usati comunemente per gestire in maniera corretta e più efficacemente le operazioni

Leggi Tutto »
Fonti di autoefficacia
Crescita Personale

Fonti di autoefficacia

Le fonti di auto efficacia rappresentano degli elementi in grado di offrire un miglioramento costante dello stesso dipendente, facendo quindi in modo che questo possa

Leggi Tutto »
schemi di macrostruttura
Organizzazione

schemi di macrostruttura

Uno dei concetti imprenditoriali per eccellenza è l’organizzazione aziendale, intesa come l’attività di pianificazione atta ad aumentare la produttività dell’impresa, ma anche la crescita e

Leggi Tutto »
Macrostruttura multidivisionale
Business

Macrostruttura multidivisionale

Tra i tipi di strutture organizzative, la macrostruttura multidivisionale rappresenta il grado massimo di complessità ed organizzazione vigente all’interno di un sistema aziendale. Sin dalla

Leggi Tutto »
Business Intelligence
Business

Business Intelligence

Il termine Business Intelligence è una parola ormai utilizzata quotidianamente, e questa locuzione può essere d’ora in avanti abbreviata come BI. Business Intelligence cos’è In

Leggi Tutto »
Turnover del personale
Risorse Umane

Turnover del personale

Per turnover del personale s’intende il numero o flusso di dipendenti che esce o entra dall’azienda in un determinato periodo di tempo. Ovviamente, tale flusso

Leggi Tutto »
Come fare gestione aziendale
Business

Come fare gestione aziendale

L’approccio e lo stile nella gestione aziendale, può variare notevolmente a seconda dell’azienda, del livello di organizzazione, del settore, del paese e della cultura, nonché

Leggi Tutto »