Cos’è il Core Business: definizione ed esempi

Un’azienda al fine di creare fatturato e generare guadagno, è chiamata a delineare il suo compito principale e la sua principale attività. Ciò viene chiamato “Core Business”.

Il Core Business, conosciuto anche come “attività centrale dell’azienda”, identifica l’attività principale e la mansione che deve essere:

  • concreta;
  • tangibile;
  • scalabile.

Il Core Business dunque, mira a raggiungere l’obiettivo prefissato, che può essere quello di aumentare il proprio fatturato tramite la vendita di beni e servizi prodotti dall’azienda stessa.

Continua a leggere l’articolo per entrare più dettagliatamente nella definizione e leggere alcuni esempi.

Leggi anche: Come aumentare il fatturato

La definizione di Core Business

Il termine “Core Business” deriva dalla lingua inglese e in italiano può essere tradotto come “attività di affari” o “attività centrale” riferito ad un’azienda. 

L’espressione è composta da due parole:

  1. Core;
  2. Business.

Con il termine “Core” si è soliti indicare il nucleo centrale, il centro o il cuore di un’azienda che mira a fatturare e produrre sempre più.

Mentre, con il termine “Business” si vuole indicare l’affare, l’attività economica principale dell’azienda. 

Insieme, le due locuzioni formano “attività di affari aziendale principale”.

Ti potrebbe interessare anche: Idee per migliorare la produzione aziendale

core business aziendale

Esempi di Core Business

In gestione aziendale, il Core Business punta a far aumentare gli utili dell’azienda, investendo in diverse forme produttive e di società come:

  • organizzazione; 
  • pianificazione;
  • strategia.

Affinché l’azienda si assicuri una produzione continuativa e sicura, dovrà fare una previsione del fatturato, lavorare sulla gestione aziendale e sui mezzi di comunicazione per ottenere i risultati economici desiderati.

Un esempio è quello che riguarda Amazon, multinazionale specializzata nel commercio elettronico con focus su acquisto e vendita online di ogni tipo di prodotto.

Amazon, anche dopo aver introdotto la possibilità di far produrre e vendere i propri prodotti online anche ad aziende terze permettendo di utilizzare il “marchio Amazon” e quindi aver diversificato il modo di vendere, è rimasta uguale per quanto riguarda lo spazio che concede per i prodotti e servizi a pagamento.

Approfondisci: ROI: Return on Investment, cos’è, come si ottiene e come si calcola

Contenuti dell'articolo

Senti un limite alla crescita del tuo business?
SUPERALO con noi e ottieni l'azienda che hai sempre sognato!
Scopri come fare