Gestione del personale: come utilizzare la teoria dell’autoefficacia di Bandura in azienda
La gestione del personale è un elemento fondamentale per il successo di qualsiasi azienda. Uno degli aspetti più importanti di questa gestione è lo sviluppo
La gestione del personale è un elemento fondamentale per il successo di qualsiasi azienda. Uno degli aspetti più importanti di questa gestione è lo sviluppo
La scelta di lasciare un certo grado di autonomia decisionale in azienda al personale e soprattutto quale grado di autonomia concedere è sempre un tema
Il timore di non riuscire a portare a termine un compito, di sbagliare, di fallire e il non credere di essere all’altezza di certe situazioni
Tra le qualità che una persona dovrebbe necessariamente possedere vi è sicuramente la resilienza. Se ne sente parlare molto spesso, ma quello che forse è
Lo stato di flusso può essere definito come una chiave per aprire le porte della felicità, sia in ambito professionale che personale. Se ti è
Quando lavori, quando devi gestire lo stress quotidiano tipico dell’imprenditore e quando tutti sembrano aver bisogno di te potrebbe capitare di non sentirsi in grado
Quando parliamo di efficacia collettiva, ci riferiamo alla capacità di un gruppo di lavoro di condividere in modo univoco, la consapevolezza e la certezza di essere
Quando parliamo di auto-efficacia, ci riferiamo ad un aspetto del nostro lavoro molto importante, perché di fatto è l’anello di congiunzione tra obbiettivi prefissati e
L’apprendimento autoregolato è un ottimo modo per sviluppare l’autoefficacia, ossia la percezione che ogni persona ha rispetto alle proprie capacità organizzative e di raggiungimento degli
Il costrutto di autoefficacia (in inglese self-efficacy) è stato elaborato dallo psicologo Albert Bandura a partire dalla teoria dell’apprendimento sociale. Con il termine autoefficacia si
L’autoefficacia mette in condizione la singola persona di raggiungere gli obiettivi aziendali e ottenere gli effetti desiderati grazie alle proprie azioni. Il termine venne coniato
L’autoefficacia percepita è la risposta che riusciamo a dare quando qualcuno ci chiede in che cosa siamo bravi, ovvero, è una valutazione che diamo di
Per stare bene con sé stessi e con gli altri, essere felici e grati di ciò che si ha e lottare per migliorarsi e raggiungere
Per migliorare l’autoefficacia spesso le persone intraprendono percorsi di auto miglioramento in quanto, aumentare il senso di autoefficacia ha un impatto positivo sulla vita in